Categoria: Senza categoria

SINTESI: FC Camorino – AC Brissago

F.B. e C.F. – Campo , Camorino 06.05.23

FC CAMORINO – AC BRISSAGO

Inizio con il botto per i locali che, per un fallo di mano in area, usufruiscono di un calcio di rigore e non sbagliano. Al 15’ bella azione locale con tiro di poco fuori. Subito dopo gli ospiti si fanno vivi grazie ad una bella incursione di Costinha che apre per Nuno, purtroppo conclude debolmente. Tre minuti dopo, 18’, su corner, rete di testa per il raddoppio dei locali. Risultato fin qui pesante scaturito da episodi sfortunati. Al 36’, su punizione, bella palla che non viene sfruttata dagli uomini di mister Mario. Finisce il primo tempo con il Brissago in svantaggio nonostante una sostanziale parità nel gioco.

La prima occasione del secondo tempo la vediamo al 50’, bella conclusione dal limite di Frank che passa di poco a lato. Poco dopo su corner ancora di testa Frank ma sempre a lato. Rispondono i locali, 62’, con una azione sulla fascia e pallone che attraversa 2 volte l’area prima di essere depositato in rete. Punti nell’orgoglio gli ospiti provano a replicare ed al 68’ un bel passaggio in area, di Corti, trova Taira pronto ad incunearsi ed abbattere le difese del portiere locale. 80’ Dadde si imbuca bene ma il tiro è da dimenticare. 90’ punizione dal limite di Taira, il portiere locale respinge. Finisce così 3-1.

Peccato per un inizio negativo che ha condizionato il risultato finale. Nessun dramma e si riprende con gli allenamenti in vista della sfida di giovedì con il GC Carassesi.

Formazione:

Ascheri – Berri ©– Suter – Henriques – Albertella – Molnar – Costa – De Morais – Fanti – Nolli – Carvalho

A disposizione:

Schlunke – Ferrari – Branchini – Franconi Aron – Cortinovis – Franconi Alessio – Marcacci

SINTESI: AC Brissago – FC Someo

F.B. e C.F. – Stadio Comunale, Ascona  28.04.23

AC BRISSAGO – FC SOMEO

Scontro tra due formazioni che hanno iniziato il girone di ritorno con buoni risultati e che stanno risalendo la classifica. Primo tempo con i locali a tenere maggiormente le redini del gioco ma con poche azioni veramente pericolose. Sono comunque gli ospiti a impensierire il nostro portiere con una bella azione al 41’. Jay si supera e si esibisce in una difficile parata. Anche al 45’ gli ospiti si vedono negare una rete, che sembrava già fatta, grazie ad un insuperabile Ascheri. Reti inviolate nel primo tempo ma con qualche rischio di troppo per i locali. Nel secondo tempo squadre che si affrontano a viso aperto ma con poche vere occasioni da rete. 78’ bella incursione degli uomini di mister Mario con conclusione di Delo che conclude alto. Poco dopo ancora gli ospiti a gridare al gol ma sempre il nostro Jay che si supera deviando una perfida conclusione. Giallo al 93’, in pieno tempo di recupero, con un gol del Someo che viene annullato per fuorigioco del giocatore che sulla riga di porta spinge la palla in rete. Inflessibile il direttore di gara che conferma la non rete. Poco dopo il fischio finale pone termine all’incontro non senza polemiche per l’ultimo episodio. Altro risultato positivo che porta punti in classifica e contro il Someo portiamo a casa, in questo campionato, 4 punti. Ora bisogna prepararsi per una trasferta insidiosa, sabato prossimo, in quel di Camorino.

Formazione:

Ascheri – Berri ©– Ferrari – Henriques – Albertella – Molnar – Costa – De Morais – Marcacci – Nolli – Carvalho

A disposizione:

Vaz Ribeiro – Cortinovis – Suter – Franconi Alessio – Franconi Aron – De Lorenzo – Lorini

SINTESI: AC Brissago – FK Drina Iragna

F.B. e C.F. – Stadio Comunale, Ascona  24.04.23

AC BRISSAGO – FK DRINA IRAGNA

Inizio col botto … o quasi, al 3’ Nico su cross sbaglia di testa. Si riprova dopo dieci minuti, 13’, bella azione locale con tiro debole di Costa. Rispondono al 19’ gli ospiti con un’incursione e bella triangolazione. Tiro invece da dimenticare. 28’ bella conclusione di Nuno dalla distanza di poco a lato. Pericolo durante il 32’ bel tiro ospite dalla lunga distanza che lambisce il palo. La partita procede a ritmi lenti con altre occasioni come al 42’ su punizione defilata di Nuno dove manca solo la deviazione. Poco dopo ancora i locali tentano la soluzione ma il colpo di testa è debole. Appena prima della pausa, 44’, Fabio vede il portiere ospite fuori dai pali e tenta la conclusione. Il portiere riesce a rientrare e sventare il pericolo. Primo tempo a reti inviolate con supremazia dei locali.

Si rientra forse un po’ distratti e al 49’ un’incomprensione nell’area locale consente agli ospiti di farsi pericolosi. Poco dopo, 54’, miracolo di Jay su conclusione da fuori area. Anche Henriques poi di contrappone alla doppia conclusione. Pericolo scampato, forse questo serve a recuperare la lucidità dei bianco-rossi che al 64’ su corner vedono il capitano colpire di testa e madare la palla di poco a lato. Il minuto dopo su passaggio filtrante di Costa Nuno insacca e porta il vantaggio meritato. Al 72’ occasioni di rete ma imprecisione sulle conclusioni. 75’ bella azione che con pochi passaggi dalla difesa riesce a smarcare Nuno per la doppietta. Sempre più veloci e motivati, 80’, Nolli si libera al limite e impegna il difensore ospite. 86’ bella incursione di Rallo che mette al centro, Simone insacca al secondo tentativo. Due minuti dopo, 88’, azione fotocopia ed è ancora Nolli che indovina il tiro per la sua doppietta. Ad un minuto dalla fine, 89’, su punizione di Corti Alessio sfiora il pallone firmando la cinquina.

Vittoria meritata e ora aspettiamo il prossimo incontro con i cugini del Someo.

Formazione:

Ascheri – Berri ©– Ferrari – Henriques – Albertella – Molnar – Costa – De Morais – Marcacci – Fanti – Carvalho

A disposizione:

Schlunke – Suter – Nolli – Franconi Aron – Franconi Alessio – Perez – Cortinovis

SINTESI: AC Audax Gudo – AC Brissago

C.F. – Campo Le Piodelle, Gudo  14.04.23

AC AUDAX GUDO – AC BRISSAGO

La partita inizia mostrando subito le capacità delle due squadre in campo e all‘ottavo minuto il Gudo è già pericoloso con una palla filtrante che attraversa l’area indisturbata, fortunatamente non viene intercettata assolutamente da nessun giocatore. In tutti i primi 10’ la squadra di casa fa vedere belle giocate mentre il Brissago sembra si debba ancora risvegliare. 12’ Arriva però un bel movimento di Darren che porta la palla in zona area ma viene poi persa. Botta e risposta dalla squadra di casa che risponde con una punizione pericolosa ma non letale. Al 17’ Albertella recupera palla, la passa a Delo che la trasforma in un passaggio filtrante per Nuno che approfitta e sferra il primo Goal. Brissago presente e dieci minuti dopo ci riprova Darren ma viene atterrato dal portiere cercando di andare con la palla in porta. Il Gudo è spiazzato e lascia alcune finestre di gioco così al 31’ Delo riesce a servire anche Costa che insacca e porta il Brissago sul 2-0. Non se lo fa ripetere due volte la squadra di casa in contropiede un minuto dopo contrattacca e con 4 passaggi trova la prima rete. La partita prosegue con diverse occasioni da entrambe le parti ma ad un minuto dalla fine del primo tempo, in un’azione dubbia su portiere, arriva il pareggio dell’audax. La seconda rete appena prima della pausa sconforta un po’ gli ospiti che però reagiscono bene ad una squadra di casa che entra agguerrita e si crea diverse occasioni. Il 69’ è punto di svolta perché Ferrari concede un rigore agli avversari ma Jay sventa l’attacco con una parata di gran classe. I ragazzi di Mister Maric (oggi assente e guidati da Gallotti) soffrono sempre di più e purtroppo a 8 minuti dalla fine, causa punizione, un tiro vagante riesce a filtrare la difesa e a finire in rete.

Una partita che ha mostrato sia i punti di forza che i punti deboli della squadra Locarnese, ora si spera che si lavori su queste informazioni per affrontare in casa il Drina al meglio.

Formazione:

Ascheri – Berri © – Ferrari – Suter – Albertella – Molnar – Costa – De Lorenzo – Marcacci – Fanti – Carvalho

A disposizione:

Vaz Ribeiro – Henriques – Perez – Franconi Alessio – Franconi Aron – Rattazzi – Raggi

SINTESI AC Brissago – FC Makedonija

C.F. – Stadio Comunale, Ascona  31.03.23

AC BRISSAGO – FC MAKEDONIJA

Partita casalinga contro la capolista che si prospetta difficile ma con i ragazzi di Mister Mario che sanno di non aver nulla da perdere.
Inizio di partita caratterizzato da ritmi subito alti con gli ospiti a spingere maggiormente e i padroni di casa a difendersi con ordine e contrataccare alla minima occasione. Occasioni che si susseguono da entrambe le parti e proprio sugli sviluppi di una punizione laterale Nico sfrutta l’occasione e insacca portando la squadra in vantaggio già al 12’. La capolista però risponde indispettita e meno di un minuto dopo con quattro passaggi si porta davanti alla porta e calcia il pallone del pareggio, spiazzando Jay. Il Brissago nonostante la doccia gelata non demorde e al 16’ su un ottimo lancio lungo nell’area è bravo Nuno a controllare e dribblare il proprio marcatore che è costretto a commettere fallo. Si crea così una ghiotta occasione dal dischetto, che Nuno coglie al volo presentandosi alla battuta. 2-1 grazie alla fermezza dell’attaccante biancorosso. Il primo tempo si conclude con il vantaggio meritato dei Locali.

Inizia il secondo tempo con un Makedonija che si presenta molto più determinato e aggressivo. In effetti non passa molto, 48’, e la squadra ospite riesce con un combinazione offensiva, potenzialmente in fuorigioco, a riportare la partita sul pari. I locali nuovamente non si perdono d’animo, conquistano e battono una punizione spiovente dalla trequarti, il portiere sbilanciato manca il pallone, finisce sui piedi di Nico che si porta a casa la doppietta. Di nuovo il vantaggio per la squadra del pres Gallotti e la partita continua maschia e con continui cambi di fronte. Il Brissago regge bene gli attacchi sterili della squadra ospite fino al 80’ quando Suter commette ingenuamente fallo in area su una palla vagante e concede il rigore alla squadra avversaria. Arriva così il pareggio, un po’ immeritato per quanto visto in campo fino a questo momento. Gli ultimi 10’ sono contraddistinti da diverso nervosismo da parte dei giocatori, che cercando il tutto per tutto e portare a casa i tre punti. Anche i nostri si fanno trascinare ed al 92’ Fabio viene espulso per doppia ammonizione.

Buona grinta e lavoro in campo, peccato per il punto singolo portato a casa, ora pausa pasquale per ricaricarsi e recuperare alcuni acciacchi in vista della trasferta in quel di Gudo.

Formazione:

Ascheri – Suter – Ferrari – Henriques – Clemente © – Molnar – Costa – De Morais – Nolli – Fanti – Carvalho

A disposizione:

Schlunke – De Lorenzo – Franconi Aron – Lorini – Franconi Alessio – Albertella

SINTESI: SC Moesa Rorè – AC Brissago

F.B. e C.F. – Campo Cioldina, Roveredo  26.03.23

SC MOESA RORÈ – AC BRISSAGO

Trasferta nei Grigioni alla ricerca dei primi punti del girone di ritorno. Buon inizio degli ospiti con alcune belle trame negli ultimi 20 metri a mettere sotto pressione la difesa casalinga. Al 25’ grossa occasione locale su azione di corner. Due minuti dopo Niccolò di testa risponde poco a lato su punizione dalla sinistra. Clamorosa occasione sprecata al 30’ su punizione bassa di Nuno che attraversa tutta l’area senza deviazioni. Ci riprovano con una veloce ripartenza, i ragazzi di capitan Mariano, che dal lancio di Jay trovano il vantaggio grazie a Nolli, 32’. Vantaggio che però veniva quasi vanificato poco dopo da una conclusione dalla distanza dei locali. Il primo tempo si conclude con una punizione dal limite, 43’, per il Moesa ben gestita dalla nostra difesa.

Buon inizio di ripresa con Lorini a tentare in entrata aerea. Al 56’ miracolo di Jay su conclusione a botta sicura appena dentro l’area. Ancora Lorini, 61’, a cercare fortuna ma il tiro va alto. Poco dopo, su punizione, buona occasione per Delo ma ennesima conclusione a lato. Siamo al 75’ e nell’azione ospite che libera Delo defilato, il tiro purtroppo non centra lo specchio della porta. Lo segue una bella incursione, 79’, di Darren che conclude ma il tiro viene parato. Con i locali protesi alla ricerca del pareggio si aprono praterie per l’attacco ospite. Peccato per le conclusioni sprecate che hanno lasciato con il fiato sospeso fino al fischio finale. Primi punti del girone di ritorno, dopo una partita maschia ma senza cattiveria, che danno un po’ di ossigeno alla classifica. Ora prepararsi al meglio per la sfida di venerdì contro la capolista Makedonia.

Formazione:

Ascheri – Berri © – Ferrari – Henriques – Costa – Molnar – De lorenzo – De Morais – Nolli – Lorini – Carvalho

A disposizione:

Vaz Ribeiro – Rattazzi – Branchini – Suter – Franconi Alessio – Albertella – Fanti

SINTESI: AC Brissago – FC Riviera

C.F. – Centro Sportivo, Ascona  17.03.23

AC BRISSAGO – FC RIVIERA

Prima partita in casa per il girone di ritorno, si vogliono vedere i frutti della preparazione e la squadra entra in partita positiva e presente. Viene messa in atto più volte la strategia di giocare palla a terra e lanciare le fasce e più volte si assiste ad un buon lavoro della squadra per arrivare fino all’area dei 16 metri. Purtroppo però una volta arrivati in area si sprecano diverse occasioni e non si riesce a concludere. Gli aversari sono agguerriti e sfruttano molto le ripartenze su lancio lungo. Nel primo tempo diverse occasioni per i locali non sfruttate.

Nel secondo tempo Mister Mario prova a smuovere la partita effettuando diversi cambi già dal 55′ minuto. Le forze fresche non riescono ad entrare in partita e a fornire il supporto necessario e al 59′ a causa di imprecisioni ed un colpo di sfortuna la squadra ospite trova il vantaggio su punizione appena fuori area. La partita continua alla ricerca del pareggio con un Brissago al quale purtroppo continuano a mancare le conclusioni. La partita finisce con una sconfitta amara e sconfortante che preoccupa in visione dell’obiettivo salvezza. Speriamo che i ragazzi del presidente Gallotti riescano a cambiare marcia in previsione della trasferta a Roveredo.

Formazione:

Vaz Ribeiro – Berri © – Ferrari – Henriques – Costa – Molnar – Cortinovis – De Morais – Lorini – Marcacci – Bertini

A disposizione:

Schlunke – De Lorenzo – Rattazzi – Clemente – Franconi Alessio – Albertella – Fanti

Tombola del Maialino

01.03.2023 – Brissago

Vi invitiamo all’evento organizzato dalla nostra associazione in data 11.03.23, alle 20.30 presso la palestra delle scuole elementari.

Dopo alcuni anni di assenza la famosa “TOMBOLA DEL MAIALINO” torna con ricchi premi, vi aspettiamo numerosi.

A presto

Comitato AC Brissago

SINTESI: AC Brissago – FC Rapid Bironico

F.B. e C.F. – Centro Sportivo, Ascona  11.11.22

AC BRISSAGO – FC RAPID BIRONICO

Ultima partita di questo girone di andata con il Brissago che accoglie l’unica squadra del Sottoceneri. Buon inizio dei locali che al 9’ si creano, al primo affondo, una prima occasione con bel tocco nell’area piccola ma nessuno a prendere il passaggio. 27’ azione in contropiede che libera Costa al tiro ma che purtroppo non inquadra la porta. Primo tempo privo di grosse emozioni con gioco maschio ma non cattivo. Ad inizio ripresa un bel uno due Delo-Costa-Delo con quest’ultimo a tentare la conclusione ma a lato. 52’ ci prova dalla distanza Taira ma di poco fuori. 62’ sugli sviluppi di una punizione dai 25 metri gli ospiti si portano in vantaggio. La nostra barriera si stava ancora preparando ma l’arbitro dava comunque il via alle operazioni e Jay, forse ancora non pronto, ribatteva il tiro ma un avversario lesto è riuscito ad approfittarne. Ora le squadre si sbilanciano e su azione ariosa tra Costinha a Costa non riesce però il tocco finale. Al 75’ bell’azione locale che però non riesce ancora una volta a liberare l’uomo per l’ultimo tiro. 78’ miracolo di Vaz, subentrato a Jay, su azione di calcio d’angolo. 91’ raddoppio avversario su svarione difensivo locale che, nell’intento di rilanciare per gli ultimi attimi di partita, regalava il pallone agli avversari che non davano scampo all’incolpevole nostro estremo difensore. Sconfitta che fa male per come maturata. L’impegno non manca ma sono troppe le occasioni che non si riescono a concretizzare. Per fortuna arriva la pausa invernale per recuperare pedine fondamentali e per ritrovare serenità. Girone di ritorno che dovrà essere però gestito al meglio in quanto, con queste due sconfitte, la posizione in classifica si è fatta insidiosa. Buona pausa a tutti

 

Formazione:

Ascheri – Berri © – Ferrari – Albertella – Suter – Molnar – Branchini – Costa – Fanti – Marcacci – Al Shweiki

A disposizione:

Vaz Ribeiro – De Lorenzo – Perez – Cortinovis – Franconi Aron – Henriques – Rattazzi

SINTESI: FC Claro – AC Brissago

F.B. e C.F. – Campo Patriziale, Claro  18.10.22

FC CLARO – AC BRISSAGO

Trasferta a Claro nel tentativo di migliorare la classifica sapendo però di non poter contare su alcuni titolari.

Al 7mo minuto subito pasticcio difensivo degli ospiti e Claro che sensa farselo ripetere ne approfitta per portarsi in vantaggio. Sul 13’ buono spunto del Brissago con una debole conclusione di testa di Loris. Ribattono i locali, 18’, con un’altra incursione ma bravo Jay a deviare in angolo. Dopo 10 minuti punizione dai 20 metri con deviazione sopra la traversa del portiere locale. Punizione ancora non sfruttata dagli ospiti al 38’. nel recupero, 49’, azione corale del Claro che cerca il raddoppio con tiro però fuori.

Ricomincia la partita dopo la pausa e rientrano agguerriti gli uomini di mister Mario che al 55’ su azione di calcio d’angolo pareggiano grazie a Darren. I locali rilanciano al 66’ con una grossa occasione di poco a lato. La partita continua in un testa a testa fino a 15 minuti dalla fine dove le squadre cominciano a sbilanciarsi. Bravi i locali con una veloce azione di contropiede, 80′, a trovare il raddoppio. Ormai i ragazzi biancorossi arrancano e al 90’ su errato disimpegno del Brissago bravi i bellinzonesi a battere Jay, chiudendo così la partita sul 3-1.

Finale di partita da dimenticare con i lacustri a tornarsene a casa con le pive nel sacco. Ora occorre ritrovare brillantezza per l’ultimo impegno casalingo del 2022. Vi aspettiamo ad Ascona venerdì sera.

Formazione:

Ascheri – Berri © – Ferrari – Albertella – Suter – Franconi A. – Branchini – Fanti – Henriques – Al Shweiki – Rattazzi

A disposizione:

Schlunke – Perez – Costa – Raggi – Franconi Ale. – Bertini – Galotti